
Il Pandolce
Il Pandolce Genovese
Il pandolce, o pandolce genovese è un piatto tipico ligure che si prepara durante il periodo natalizio.
Fa parte della tradizione culinaria ligure, a cui i genovesi sono fortemente legati.
E' un dolce dalle origini antichissime; il termine 'pandolce' deriva dal pane.
All'epoca degli Egizi e dei Greci, i dolci venivano preparati con la farina di grano o di altri cereali, per poi essere addolciti con il miele. Venivano quindi aggiunte spezie e frutti ed offerte alle divinità. Il pandolce classico è alto ma esiste anche una variante definito scorrettamente 'pandolce antico'o 'pandolce basso'. In realtà si tratta di un dolce basso e schiacciati, dalla origini piuttosto recenti, che contiene gli stessi ingredienti del classico. Questa variante si sta diffondendo in quanto i tempi di lavorazione sono assolutamente inferiori rispetto al pandolce classico.
Il tipo classico si abbina ad un vino aromatico, mentre per quanto riguarda il pandolce basso, è consigliabile accompagnare con un vino bianco passito.